
Eventi Ricerca e viste Navigazione
La mostra “Divisionismo. La rivoluzione della luce” tornerà nelle sale del Castello il 24 ottobre 2020
Ottobre 2019
Nel nostro piatto – mostra interattiva e multimediale
Come essere consapevoli di ciò che si mangia? Mangiare è una fondamentale azione quotidiana fatta spesso senza prestare particolare attenzione, ma che intreccia aspetti economici, culturali, sociali e ha una notevole influenza sulla salute. Scegliere il cibo di cui nutrirsi richiede un’educazione vasta e articolata. Tra gli argomenti trattati: come funziona il nostro corpo tra digestione e assimilazione, il gusto e il sapore, le filiere della produzione del cibo e sua qualità e sicurezza, la lettura delle etichette, le risorse…
Ulteriori informazioni »Castello in love – seconda edizione
Castello InLove nasce come uno scrigno di novità, idee e creatività in cui gli sposi trovano ispirazioni per organizzare in un modo dinamico e divertente il proprio matrimonio e si sviluppa come una wedding experience all’interno della splendida cornice del Castello Visconteo Sforzesco di Novara. Dopo il successo della prima edizione riproponiamo con rinnovato entusiasmo l’evento dedicato ai futuri sposi in cerca di ispirazioni originali e creative per rendere speciale il giorno delle loro nozze. Sabato 26 e domenica 27…
Ulteriori informazioni »Novembre 2019
Seminario “Potere e Dovere pubblico”
Seminario “Potere & Dovere pubblico, ruoli e responsabilità delle istituzioni locali” organizzato al Castello di Novara dal Comune di Novara insieme alla Questura e alla Fondazione Castello, con il contributo della Fondazione Banca Popolare di Novara. L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, intende concentrarsi sulla nozione di potere inteso come relazione ineliminabile tra singoli e gruppi, che necessita di essere compreso, prima di poter essere integrato nell’agire quotidiano del…
Ulteriori informazioni »“Divisionismo: tecnica e simbolo”
Un incontro con la prof.ssa Annie-Paule Quinsac, curatrice della mostra attualmente in corso fino al 5 aprile "Divisionismo. La Rivoluzione della Luce". La curatrice ci parlerà di "Divisionismo: Tecnica e simbolo" L'incontro che si terrà al primo piano del Castello, nell'ala ovest è ingresso libero.
Ulteriori informazioni »Dicembre 2019
Stefano Barattini – Bauhaus 1919-2019
Esposizione di fotografie di Stefano Barattini, sul movimento moderno e il razionalismo italiano, con un omaggio al Bauhaus nel suo centenario, Nella mostra fotografica di Stefano Barattini le aree industriali abbandonate sono i soggetti che raccontano il disinteresse verso alcune consuetudini. Gli edifici costruiti secondo i canoni della scuola di Bauhaus hanno forme e strutture moderne e funzionali, pur mantenendo un impianto e una volumetria classici. Tra queste spicca il complesso di Monte Amiata alla periferia di Milano. Altri scatti rappresentano Dessau,…
Ulteriori informazioni »Gennaio 2020
A TUTTO VAPORE
A TUTTO VAPORE Nella sala al piano terra dell'ala ovest del Castello di Novara, sabato 11 gennaio 2020 alle ore 17:00 verrà inaugurata la mostra collettiva della Società Fotografica Novarese che vuole raccontare e ripercorrere la storia di un viaggio sul treno storico Novara - Varallo. Giorni e orari di apertura: da martedì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:30 Ingresso: gratuito
Ulteriori informazioni »Principessa per un giorno
Nell'incantevole cornice del Castello Sforzesco di Novara, vivremo insieme una giornata speciale, in cui 40 bambine si trasformeranno in principesse per un giorno! Un team esperto e professionista si prenderà cura di loro, rendendo questa giornata speciale e indimenticabile! Miriam Mingolla EXTRAORDINARY EVENT FOR KIDS, Essenza parrucchieri,Centro estetico la Dolce vita, Profumerie Pinalli, Cristina Lobascio-consulente d'immagine, Dreams eventi, Photo Sophia Daliana, Loredana Perrera,abiti da sposa.. accompagnate dalla splendida voce di Giulia Sofia Maiolo unite insieme in una giornata incredibile che…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2020
Distacco. Immagini e documenti dell’Esodo giuliano-dalmata a Novara.
La mostra in ottemperanza al DPCM 8/03/2020 è sospesa sino al 3 aprile 2020. “Un passato condiviso è un passato compreso: solo così la storia può essere lezione per il presente” Gianni Oliva La mostra “Distacco. Immagini e documenti dell’Esodo giuliano dalmata a Novara” vuole raccontare e condividere la storia di coloro che scegliendo di essere italiani dovettero abbandonare le loro città natali per approdare in diversi centri profughi. Uno di questi era qui a Novara. E così con foto, filmati e documenti…
Ulteriori informazioni »Giugno 2020
IL GIRO DELL’OCCHIO – Mostra fotografica di Piergiorgio Branzi
L’esposizione presenta 60 immagini che documentano oltre cinquant’anni di carriera del fotografo toscano, uno dei più importanti interpreti del nostro tempo.
Ulteriori informazioni »Luglio 2020
Estate novarese 2020
Programma e informazioni per l'Estate Novarese 2020 in Castello
Ulteriori informazioni »